Aree di Intervento

Consulenza e sostegno psicologico

La consulenza psicologica inizia con un incontro in cui lo psicologo accoglie la tua storia, i tuoi vissuti, le tue domande e le tue preoccupazioni.

Ascolto, empatia, autenticità e accettazione incondizionata creano la base su cui sviluppare insieme il percorso più adatto a te e alle tue necessità.

Percorso psicologico per:

Valutazione psicodiagnostica

La maniera in cui  situazioni e avvenimenti quotidiani vengono percepiti consente allo psicologo di definire gli aspetti cognitivi, affettivi e relazionali della persona, ovvero il suo funzionamento psicologico.

Tale valutazione psicodiagnostica avviene tramite  l’utilizzo di test psicologici, che permettono di determinare risorse e difficoltà della persona, incanalandole in un percorso di crescita e cambiamento.

Infanzia e adolescenza

Un percorso psicologico rivolto a bambini e adolescenti ha lo scopo di aiutare i più piccoli a esprimere malesseri e/o disagi a livello sia comportamentale, sia emotivo. Ciò avviene tramite l’utilizzo di strategie e strumenti adeguati, offrendo loro costante supporto e ascolto.

Durante i primi incontri, si ricercheranno e valuteranno i motivi del malessere riscontrato, per meglio definire le strategie da mettere in atto.

Inoltre, in questi incontri di conoscenza saranno somministrati test proiettivi e non, mirati a far emergere le emozioni del momento con maggior consapevolezza.

Successivamente, dopo un’attenta e profonda valutazione di quanto emerso, avverrà la presa in carico, pianificata ad hoc per ogni bambino o ragazzo, co-costruita e condivisa con la famiglia.

Ogni singolo percorso è ideato tenendo conto dell’età e delle circostanze, oltre che delle competenze e passioni personali, così da rendere il momento del trattamento un momento di sollievo, benessere e supporto.